L'avventura che vi proponiamo oggi si presenta come un'esperienza davvero singolare. Senza indugiare in eccessivi misteri, seguiteci: ci immergeremo nelle meraviglie del mondo sotterraneo. Direttamente nel bellissimo paesino di Bellegra, varcheremo le soglie della Grotta dell'Arco, assumendo il ruolo di esploratori del buio!
La Grotta dell’Arco sorge tra i Monti Prenestini ed è un antico emissario di un lago scomparso, il Pantano di Roiate, dove l'acqua, con una pazienza infinita, ha plasmato sculture naturali di straordinaria bellezza. Tuttavia, il suo valore più prezioso risiede nella storia umana, che si intreccia con quella della natura. In epoche remote, questa cavità è stata utilizzata dai primi uomini come rifugio e riparo. La presenza umana è visibile attraverso le testimonianze di epigrafi rupestri ammirabili durante la visita. Qui, i nostri antenati si sono trovati a contendere il riparo con un altro grande abitante della grotta: il famoso orso delle caverne, temibile nemico del passato.
Il percorso che i Sotterranei di Roma propongono è di tre tipologie: turistico, speleo turistico o speleo avanzato. Noi abbiamo scelto di fare il percorso speleo turistico; con il caschetto ben saldo in testa e la torcia in mano, ci siamo avventurati, guidati da un esperto, verso l'esplorazione di un'area della grotta avvolta nell'oscurità. L'emozione era palpabile mentre ci preparavamo a scoprire i segreti nascosti di questo misterioso mondo sotterraneo. Si tratta di un’avventura adatta a tutti: famiglie, appassionati di natura e di fotografia, non perdetevela!!
Per maggiori info troverete il video dell'esperienza sulla nostra pagina Instagram: pontisanotour
Nessun commento:
Posta un commento