Con l'arrivo del caldo, vi consigliamo di trascorrere un weekend in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria: il Lago Trasimeno. Quarto lago d'Italia per dimensioni, deve il suo nome a un'antica leggenda.
Si narra che il temerario principe Trasimeno, figlio del saggio re etrusco Tirreno di Lidia, si innamorò perdutamente della bella Agilla, ninfa del lago. Con un canto melodioso, Agilla richiamò Trasimeno al centro dello specchio d’acqua, nei pressi dell’Isola Polvese. Qui sbocciò l'amore tra i giovani, che, con il consenso del re Tirreno, inizialmente contrario alle nozze, si sposarono. Tuttavia, gli Dei riservarono un destino nefasto ai due sposi novelli: Trasimeno decise di fare un bagno nel lago e, mentre Agilla lo osservava dalla riva, il giovane scomparve improvvisamente sott’acqua, senza più riemergere. Così come egli balenò agli occhi della ninfa quale una meravigliosa visione, la sua figura nel giro di pochi istanti si dissolse, portando via con sé qualsiasi speranza e generando nella giovane una profonda disperazione per l’amore troncato sul nascere.
Agilla continuò a cercare il suo amato incessantemente, giorno dopo giorno, esplorando ogni imbarcazione che attraversava le acque, finché, esausta, trovò la morte annegandosi nel lago. Da quel momento, nelle serate d'estate, quando la brezza accarezza la superficie del lago e fa ondeggiare le foglie degli alberi circostanti, sembra di sentire un lamento: è il canto della ninfa Agilla, alla ricerca del suo bellissimo principe.
Questa leggenda struggente si intreccia con la bellezza romantica del luogo, caratterizzato da paesaggi e tramonti mozzafiato, borghi in pietra e tre isole: l'Isola Polvese, riserva naturale e angolo di paradiso incontaminato; l'Isola Maggiore, un eden abitato da piccole famiglie di leprotti e fagiani selvatici che convivono armoniosamente; e l'Isola Minore. Per raggiungere le sponde dei vari atolli, è possibile usufruire del servizio traghetti organizzato dalla regione Umbria.
Non esiste luogo migliore per le vostre scampagnate primaverili: l'atmosfera coinvolgente del Lago Trasimeno vi incanterà nel profondo!