venerdì 21 febbraio 2025

Meta da non perdere quando si viaggia in Cina: Pechino e Grande Muraglia cinese

 


Quando si viaggia in Cina non si può assolutamente non dedicare almeno tre giorni della vostra vacanza alla visita di Pechino. Capitale del Paese, Pechino è una città che fonde una storia millenaria a una modernità vibrante. È un luogo dove i palazzi imperiali si affacciano su grattacieli futuristici, creando un affascinante contrasto. 

Visitare Pechino significa immergersi in una cultura ricca di tradizioni, esplorare antiche dinastie e gustare una cucina straordinaria. Quanti di voi hanno sentito parlare almeno una volta della rinomata "anatra alla pechinese"? Ebbene si, è davvero squisita come dicono!

Nel vostro itinerario di viaggio non possono mancare: 

-Visita alla Città Proibita

La Città Proibita, maestoso complesso di palazzi imperiali delle dinastie Ming e Qing, si erge nel cuore pulsante di Pechino, testimone silenzioso di quasi cinque secoli di storia imperiale. Costruita tra il 1406 e il 1420, questa straordinaria città-palazzo si compone di 980 edifici, che ospitano un totale di 8.707 camere, per una superficie che si estende su 720.000 metri quadrati, rendendola il più grande palazzo del mondo. La sua architettura, splendente di sfarzo e raffinatezza, non solo rappresenta un apice dell’estetica cinese, ma ha anche esercitato una profonda influenza sugli sviluppi culturali e architettonici di tutta l’Asia Orientale.

-Piazza Tiananmen. 

A pochi passi dalla Città Proibita, si apre la vasta Piazza Tiananmen, una delle più grandi del mondo. Questo luogo, carico di significato storico, è stato il palcoscenico di cambiamenti socio-politici che hanno segnato profondamente la Cina nel corso del secolo scorso. Oggi, la piazza rimane un simbolo potente delle aspirazioni e delle lotte del popolo cinese.

-Il Magnifico Tempio del Cielo con il suo Parco Monumentale.

Proseguendo verso sud, ci accoglie il magnifico Tempio del Cielo, un complesso templare che incanta con la sua bellezza e spiritualità. Situato nel distretto di Xuanwu, questo luogo sacro era un tempo il teatro di cerimonie officiate dall'Imperatore, il quale invocava le benedizioni del Cielo, divinità suprema della religione tradizionale cinese. Qui si celebravano sacrifici per propiziare piogge tempestive e pace per l’Impero. Ripristinato nel XXI secolo, il tempio continua a essere un punto di riferimento per i rituali annuali dei confuciani.

-Il Parco Beihai.

A nord-ovest della Città Proibita si estende il Parco Beihai, un incantevole giardino imperiale le cui origini risalgono al X secolo. Questo tipico giardino cinese, aperto al pubblico solo nel 1925, un tempo faceva parte del complesso della Città Proibita. Le sue serene acque e i paesaggi armoniosi offrono un rifugio di pace e bellezza, invitando i visitatori a immergersi in un’atmosfera di contemplazione.

-Giornata alla Grande Muraglia.

A poche ore di automobile dalla Capitale, la Grande Muraglia si snoda come un drago maestoso attraverso le montagne. Tra le diverse sezioni che si possono esplorare, abbiamo scelto di visitare Mutianyu, un tratto meno affollato rispetto a Badaling, ma indubbiamente più suggestivo. Qui, le antiche pietre raccontano storie di protezione e resistenza, mentre il panorama mozzafiato cattura il cuore di chi ha la fortuna di ammirarlo.



Vi abbiamo convinti? Non serve aggiungere altro: Pechino è un autentico gioiello della Cina. Affrettatevi a esplorare ogni suo angolo, dove storia, cultura e bellezza si intrecciano in un’esperienza indimenticabile! 

Per vedere il video completo della nostra esperienza, visitate la pagina Instagram: pontisanotour

Nessun commento:

Posta un commento

Due giorni cullati dalle acque quiete del Lago Trasimeno: tra leggende e paesaggi mozzafiato

  Con l'arrivo del caldo, vi consigliamo di trascorrere un weekend in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria: il Lago Trasimeno. ...