martedì 29 ottobre 2024

Il Borgo di Tolfa e la Rocca dei Frangipane: dove il sole incontra la storia

 



Siete in cerca di un luogo da cui poter ammirare uno dei più bei tramonti del Lazio? Oggi vi portiamo nel borgo medievale di Tolfa, gioiello incastonato tra paesaggi collinari ricoperti da una verde natura lussureggiante. Il borgo si trova a pochi minuti in macchina dalle frazioni costiere di Santa Severa e Santa Marinella ed è pertanto una meta adatta per chi desidera fare una cena romantica osservando il mare da un’altra prospettiva. Avete sentito bene, perché dal borgo di Tolfa è possibile ammirare le coste Tirreniche, seguendo con lo sguardo le colline che dolcemente abbracciano il turchese delle acque marine. Il borgo è sovrastato dalla bellissima Rocca dei Frangipane, raggiungibile dal centro cittadino in una mezz’ora di camminata. Prima di toccare i ruderi in pietra del castello ci si imbatte nel suggestivo Santuario della Madonna della Rocca, fatto edificare con lo scopo di proteggere il popolo tolfetano dall’alto. All'interno della chiesa è custodita una preziosa tela risalente al periodo medievale che è considerata ancora oggi miracolosa. Una volta giunti in cima è possibile godere di un panorama a 360 gradi sui monti della Tuscia viterbese. Consigliamo di visitarlo al tramonto, momento della giornata in cui il sole si tuffa nel Mar Tirreno tingendo di rosso l’intero paesaggio circostante. 

Se non avete ancora pensato a dove recarvi per il vostro aperitivo del weekend e desiderate trovare un luogo quieto e avvolgente, il borgo di Tolfa fa sicuramente al caso vostro!

Per avere un assaggio dell'esperienza cui andrete incontro seguiteci sulla pagina Instagram: pontisanotour e rimanete aggiornati per ulteriori avventure!

Nessun commento:

Posta un commento

Due giorni cullati dalle acque quiete del Lago Trasimeno: tra leggende e paesaggi mozzafiato

  Con l'arrivo del caldo, vi consigliamo di trascorrere un weekend in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria: il Lago Trasimeno. ...