sabato 7 dicembre 2024

Un viaggio nel cuore del Friuli

 


Oggi vi proponiamo un itinerario invernale di 4 giorni in Friuli che non potete assolutamente perdervi!

Giorno 1: Partendo da Roma, l'ideale sarebbe avere come base d'appoggio Udine, vivace centro della regione, che dista circa 630 km dalla Capitale. Qui, dopo esservi sistemati all'interno della struttura ricettiva da voi scelta e dopo esservi goduti un'animata passeggiata tra i colorati vicoli della città, non potete non concedervi un aperitivo di ben arrivati! 

La sera, invece, pronti per una cena in un locale tipico, capace di regalarvi un assaggio dei sapori friulani, con un frico dorato e un calice di vino delle colline udinesi, mentre il sole tramonta, dipingendo il cielo di sfumature calde.

Giorno 2: Lubiana, la Perla della Slovenia! 

Il secondo giorno porta con sé l'emozione di una nuova avventura. Dopo una breve guida (circa un'ora di macchina), si giunge a Lubiana, dove il Castello, che svetta sulla città, sembra invitare a esplorare le sue storie. Passeggiando lungo il fiume Ljubljanica in questa stagione, si viene catturati dalla vivace atmosfera dei mercatini di Natale, dove i colori e i profumi dei prodotti freschi raccontano la tradizione slovena. 

La serata si conclude in un ristorante, assaporando piatti tipici come il jota, mentre le luci della città iniziano a brillare come stelle nel cuore del Paese. Inoltre, se la vostra gita avrà luogo in questo periodo dell'anno, non potete non assistere all'accensione del maestoso albero di Natale che svetta nel centro della città!

Giorno 3: Tarcento, un Angolo di Pace!

La mattina successiva, il viaggio vi conduce a Tarcento, un paesino incantevole che trasmette una sensazione di tranquillità. Il centro storico, con le sue chiese e i palazzi antichi, invita a esplorazioni per scoprire i segreti di un tempo. Nel Parco delle Fontane, il suono dell'acqua che scorre accompagna una passeggiata rigenerante. Salendo verso il Santuario di Monte di Ragogna, la vista che si apre è mozzafiato, un abbraccio di natura e storia, luogo ideale da cui assistere a un meraviglioso tramonto! 

La serata, illuminata da luci soffuse, invita a gustare piatti locali e vini del Collio, mentre ci si scambia storie e risate con i compagni di viaggio.

Giorno 4: Laghi di Fusine, un Paradiso Naturale! 

Il quarto giorno si apre con una dolce brezza che annuncia una giornata nel cuore della natura. I Laghi di Fusine, incastonati tra le montagne, sono un vero paradiso, un luogo capace di farvi perdere la cognizione del tempo, una vera e propria perla della regione.

 La luce del sole danza sulla superficie dell'acqua, creando riflessi incantevoli. In inverno, i laghi sono ricoperti da un sottile strato di ghiaccio, che contribuisce a catapultarvi improvvisamente all'interno di una favola. Passeggiando lungo i sentieri circostanti, si può sentire il richiamo della natura e il desiderio di immergersi in questo angolo di bellezza. Al calar della sera, si fa ritorno a Udine, con il cuore colmo di ricordi e una nuova consapevolezza: il Friuli è un tesoro da scoprire, un viaggio che rimarrà impresso per sempre.

Con questo itinerario, ogni giorno si trasforma in un capitolo di un'avventura indimenticabile, tra cultura, natura e gastronomia, nel magico abbraccio del Friuli. 



Per sbirciare il video completo dei luoghi descritti, visitate la nostra pagina Instagram: pontisanotour

Nessun commento:

Posta un commento

Due giorni cullati dalle acque quiete del Lago Trasimeno: tra leggende e paesaggi mozzafiato

  Con l'arrivo del caldo, vi consigliamo di trascorrere un weekend in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria: il Lago Trasimeno. ...