Se desiderate una fuga dalla città, abbandonate i cellulari, indossate abiti comodi e dirigetevi verso il borgo di Soriano nel Cimino, a un’ora e mezza di macchina da Roma. A pochi minuti dal paese si trova un angolo di paradiso, un bosco secolare che è Patrimonio dell’Unesco, ovvero la bellissima Faggeta del Monte Cimino.
Adesso chiudete gli occhi, inspirate a pieni polmoni e immaginate di perdervi in un luogo incantato, in cui il silenzio è rotto esclusivamente dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli. La Faggeta del Monte Cimino è in grado di offrirvi questa esperienza, poiché è un vero e proprio gioiello naturalistico situato nel cuore del Lazio.
La Faggeta si estende su oltre 600 ettari, regalando ai visitatori un panorama mozzafiato: alberi maestosi si ergono verso il cielo, creando un tetto verde capace di filtrare dolcemente i raggi del sole, mentre il sottobosco si presenta quale tripudio di colori e profumi. Qui, ogni stagione offre spettacoli unici: in primavera, i fiori selvatici colorano il terreno; in autunno, le foglie si trasformano in un caleidoscopio di tonalità calde.
Ma non è solo la natura a rendere speciale questo luogo. Il Monte Cimino è avvolto da leggende e storie antiche, che narrano di eroi e divinità, rendendo la visita ancora più affascinante. Percorrendo i sentieri tracciati, si possono scoprire resti archeologici e monumenti storici che raccontano di un passato ricco di cultura. Per gli amanti dell’avventura, la Faggeta offre numerosi sentieri per escursioni, ideali per trekking e passeggiate in famiglia. Ogni passo è un invito a connettersi con l'ambiente circostante, respirare aria fresca e godere di panorami da non perdere.
Visitare questo luogo è un’esperienza in grado di rigenerare il corpo e la mente, un viaggio che travalica il semplice concetto di turismo: è un invito a riscoprire il legame ancestrale che connette tutti noi con la natura. Se state cercando un rifugio dalla frenesia quotidiana, la Faggeta del Monte Cimino fa senz'altro al caso vostro!
Per vedere il video completo della nostra giornata, visitate la pagina Instagram: pontisanotour
Nessun commento:
Posta un commento