mercoledì 22 gennaio 2025

All'Antico Mulino: giornata all'interno del Parco di Veio

 


Siete pronti a innamorarvi di un luogo immerso nella natura che probabilmente non conoscevate? Ci troviamo a Roma Nord, quindi a pochi minuti dal centro della Capitale, pertanto non serve preparare il telepass perché il posto in cui vi portiamo oggi è in piena città. 

Ci troviamo nel meraviglioso Parco di Vejo, all'interno del quale passa la Via Francigena con i suoi numerosissimi sentieri e tracciati. Basta impostare sul navigatore "Antico Mulino a Vejo", a pochi minuti di macchina dalla stazione della Storta. Da qui, si snodano una serie di percorsi immersi nella campagna romana che vi permetteranno di vivere un'esperienza nel verde a poca distanza da casa. 

Qualche curiosità sulla zona:

La Via Francigena è lunga 3200 km. Parte da Canterbury, attraversa l'Inghilterra, la Francia, la Svizzera e l'Italia, passa lungo gli antichi sentieri in direzione di Roma, per poi proseguire verso Santa Maria di Leuca, in Puglia. 

Il tracciato ebbe origine dal pellegrinaggio portato avanti nell'anno 990 d.C. dall'arcivescovo di Canterbury. Egli, durante il tragitto, scrisse un dettagliato diario di viaggio – articolato in 79 tappe – che ha reso possibile la ricostruzione del percorso originario della Via Francigena. 

Il tratto romano della Via Francigena è un percorso storico che attraversa la città e si estende verso nord, seguendo la tradizione dei pellegrini che si recavano a Roma. Il Parco di Veio, un'area naturale protetta situata a nord della capitale, è un'importante tappa lungo questo cammino.

Il percorso che collega la Via Francigena al Parco di Veio offre un'esperienza unica, combinando storia, cultura e natura. Coloro che sono interessati possono attraversare antichi borghi, come Formello e Sacrofano, e ammirare il paesaggio caratterizzato da boschi, colline e siti archeologici. Nel Parco si trovano anche resti etruschi e romani, che testimoniano l'importanza storica della regione.

Il tratto è generalmente ben segnalato e offre diverse opzioni di itinerario, adatto sia a camminatori esperti che a famiglie. Avete trovato una valida idea per il prossimo weekend di sole?

Per vedere il video completo della nostra esperienza, visitate la pagina Instagram: pontisanotour

Nessun commento:

Posta un commento

Due giorni cullati dalle acque quiete del Lago Trasimeno: tra leggende e paesaggi mozzafiato

  Con l'arrivo del caldo, vi consigliamo di trascorrere un weekend in uno dei luoghi più suggestivi dell'Umbria: il Lago Trasimeno. ...