Lo sapevate che esiste una riserva naturale in cui la presenza dell'uomo è ancora quasi del tutto assente?Questo angolo di paradiso si trova a un'ora e venti da Roma, difatti ci troviamo in provincia di Rieti all'interno di un territorio montano che copre poco più di 3500 ettari: si tratta della Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa. Luogo ideale per escursionisti di tutti i livelli, le Montagne della Duchessa offrono scenari unici per i più appassionati.
Questa però non è l'esperienza che vogliamo proporvi noi oggi... Noi vi portiamo a esplorare le sponde selvagge dell'unico lago alpino presente sui rilievi dell'Appennino, ovvero il Lago della Duchessa. Per raggiungerlo ci sono due sentieri, uno meno in pendenza ma che vi porta a destinazione in quattro ore, e uno che è un sentiero EE il cui dislivello dimezza le tempistiche. Data la necessità di un buon fiato e di gambe allenate, quest'ultimo lo consigliamo solo a escursionisti di esperienza. Il dislivello tra il punto di partenza e il lago è di 900m, pertanto è importante partire ben attrezzati, consapevoli dell'escursione termica cui si va incontro.
Non appena si raggiunge la meta l'emozione non ha prezzo: il Lago della Duchessa si staglia su un altopiano che in inverno è quasi sempre ricoperto di neve e ghiaccio, mentre nei mesi più caldi pullula di animali al pascolo e fiori colorati. Lo spettacolo che questo luogo regala agli amanti dell'avventura è davvero impagabile, nonostante la fatica, il paesaggio merita sicuramente il viaggio!
Per vedere il video dell'esperienza seguite la pagina Instagram : pontisanotour
Nessun commento:
Posta un commento