E se vi dicessi che esiste un’esperienza per gli amanti dell’avventura che permette di immergervi nella natura più selvaggia del nostro territorio? Vi state chiedendo di cosa si tratta? Vi do un’indizio: ci troviamo in uno dei Parchi più antichi d’Italia. Un luogo magico, in cui il visitatore è a stretto contatto con la biodiversità locale e non di rado ha incontri ravvicinati con la fauna del posto. Siamo nel Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, distante giusto un paio d’ore da Roma.
L’esperienza che vi proponiamo oggi si svolge tra i comuni di Pescasseroli e Opi, due bellissimi paesini carichi di storie che si perdono nella notte dei tempi.
Qui, rivolgendosi agli enti del Parco, è possibile vivere esperienze uniche, come ad esempio l’escursione notturna “Sulle tracce del lupo” per osservare da vicino questo maestoso predatore. Adatta ad adulti e bambini, si parte con un team di guide locali per raggiungere i punti più panoramici da cui osservare il cielo stellato. La passeggiata comincia al tramonto e si prolunga sino allo scendere delle tenebre. Muniti solo di una torcia, si è portati ad acuire i propri sensi e a fondersi in un tutt’uno con l’ambiente circostante. I più fortunati avranno la possibilità di sentire l’ululato del lupo riecheggiare nella valle, tra racconti di uomini e animali portati a rispettarsi e a convivere nello stesso splendido territorio. È un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, capace di coinvolgere e toccare l’animo di chiunque.
Per saperne di più troverete il video completo dell'esperienza sulla nostra pagina Instagram: pontisanotour. Cosa state aspettando? Seguiteci per rimanere aggiornati e lasciatevi ispirare dalle nostre avventure!
Condivido; la conoscenza con soggiorni brevi (we) o lunghi (settimanali) del Parco Nazionale d'Abruzzo rilascia emozioni positive sia d'inverno che d'estate... e non è lontano da Roma!
RispondiElimina